Il Decreto Legge n.79 del 16/03/99, meglio noto come Decreto Bersani, in recepimento della Direttiva Europea n.92 del 1996, liberalizza in Italia il mercato elettrico, aprendo la strada alla vendita liberalizzata dell'energia elettrica prima a tutte le aziende e partite iva e, successivamente, nel 2007, anche alle famiglie (Decreto Legge n.73 del 2007) rompendo così il monopolio in vigore fino a quel momento. Per il gas, invece, il processo di liberalizzazione del mercato è iniziato mediante il Dlgs n. 164/2000, il cosiddetto Decreto Letta, e si è completato nel gennaio del 2003. Oggi le imprese e le famiglie possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica e gas e ridurre concretamente i costi.
Gli utenti che, seppure nella possibilità di passare al mercato libero, rimangono nelle vecchie condizioni contrattuali, rientrano in quello che viene chiamato Servizio di Maggior Tutela (o di salvaguardia), la cui fornitura è garantita dall'Acquirente Unico.
Per approfondimenti:
Ti informiamo che per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito, Metaenergia utilizza dei cookies.
Metaenergia impiega cookie tecnici, necessari per navigare all'interno del sito, e cookie analitici che vengono utilizzati dal gestore del sito per raccogliere informazioni statistiche sul numero degli utenti, sulle pagine maggiormente visitate, ecc.
Se vuoi sapere di più sull'utilizzo di questi cookie clicca qui.